Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Scopri di più sul sito del garante della privacy

Home

sino al 18 febbraio 2025 Servizio civile Legambiente

 

COMUNICATO STAMPA
 

UN ANNO PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO CON IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE A LEGAMBIENTE VARESE
Per le giovani e i giovani dai 18 ai 28 anni,
solo  fino al 18 febbraio,
è  possibile candidarsi per le due posizioni aperte per il Servizio Civile Universale presso Legambiente Varese. 
 

Perché farlo lo abbiamo chiesto a chi lo ha già fatto ed a vario titolo è rimasto legato all'associazione ambientalista varesina: . « mi ha permesso di creare relazioni sociali che porto avanti da anni - ci racconta Christian - portando il mio contributo per la tutela ambientale nella mia città, e non solo, visto che ora sono coinvolto in progetti nazionali e internazionali con Legambiente»
«Ho potuto conoscere meglio questo pianeta - dice Yuri che ha terminato il servizio civile due anni fa- e  le persone che ci vivono, facendo tante cose utili e nuove in compagnia,  come bonus- aggiunge  Samuele che ora studia a Parigi- le esperienze di volontariato hanno molto peso quando fai domanda per le università estere»
«L'anno con Legambiente Varese - conclude Adele - mi ha permesso di entrare in contatto con realtà e persone che, in un momento di incertezza, mi hanno ispirata e aiutata a comprendere chi vorrei essere »
« è quello che avrei voluto dire io le fa eco Sara» che ora ha fatto dell'educazione ambientale la sua professione.


Il progetto durerà 12 mesi, da maggio 2025 a maggio 2026, per circa 25 ore settimanali ed un contributo di € 507,30 al mese.

Il nome del progetto è “ATTIVARE X SALVAGUARDARE = AZIONI DI CITTADINANZA ATTIVA PER LA TUTELA DELLE RISORSE NATURALI 2025 - cod. PTCSU0002024012399NMTX”.

C’è poco tempo solo  fino al 18 febbraio per candidarsi: Qui tutti i particolari  del progetto

Ma di cosa si occupa chi svolge il Servizio Civile presso Legambiente Varese? Della declinazione sul territorio delle storiche campagne dell’associazione come “Goletta dei Laghi” o “Puliamo il Mondo”,  o della più recente “Carovana dei Ghiacciai”, per raccogliere dati ma anche per sensibilizzare sui temi dell’acqua, dell’inquinamento e del cambiamento climatico.
I giovani in Servizio Civile partecipano attivamente anche ai diversi progetti di educazione ambientale con le scuole di ogni ordine e grado della provincia Varese, dando così il proprio contributo alla formazione delle nuove generazioni. 
Durante l’estate grazie al campo di volontariato internazionale con il Parco Regionale Campo dei Fiori, è possibile conoscere giovani da tutto il mondo, tra attività di manutenzione dei sentieri, convivialità e gite.
Il fulcro degli ultimi anni di Legambiente Varese è il progetto “Casamatta” ai Mulini di Gurone per cui si programmano diversi eventi durante tutto l’anno, e .
Queste solo alcune delle attività in cui Legambiente Varese è impegnata, per saperne di più è possibile  scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Calendario

<< 2025 >>
< Aprile >
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6
7 8 9 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30