.
DOMENICA 18 LUGLIO 2021
#FAITUOILTERRITORIO
ESCURSIONE NELLA VALLE DEL LANZA
A pochi chilometri da Varese si nasconde un luogo incantato con antichi mulini, gigantesche gallerie e cunicoli scavati nella roccia dall’uomo fino al 1900: si tratta del Parco Valle del Lanza! Unisciti a noi per scoprire le sue meraviglie nascoste in compagnia di una guida escursionistica!
Esploreremo la Valle dei Mulini, vedremo da vicino le loro antiche ruote e scopriremo il passato di questi luoghi ricchi di storia. Visiteremo la stanza degli ingranaggi del Mulino del Trotto e scopriremo i racconti nascosti tra le mura di questi antichi edifici. Le maestose cave poi, ci riporteranno indietro nel tempo, a memoria del duro lavoro dei “picasass” gli uomini che alla fine del 1800 cavarono la roccia realizzando queste imponenti gallerie, così importanti per l’economia locale dell’epoca. Cammineremo poi sui binari ferroviari della vecchia Ferrovia della Valmorea, che collegava l’Italia con la Svizzera, da Castellanza fino a Mendrisio, nel Canton Ticino.
In questo percorso ci accompagnerà Antea Franceschin, Guida Ambientale Escursionistica Abilitata e Accompagnatore Turistico, che legherà il cammino alla narrazione del territorio, con i suoi aspetti storico-culturali e ambientali, per permetterci di conoscere i luoghi di cammino e le storie delle persone che li vivono.
RITROVO
Mulino del Trotto - Via Molino del Trotto, 22070 Cagno (CO)
PRIMO TURNO: 15:30
SECONDO TURNO: 18:00
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Evento a Contributo libero a partire da:
12,00€ iscritti FAI
15,00€ non iscritti FAI
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/.../faituoilterr...
ATTENZIONE!!
Percorso ad anello, lunghezza totale 5 km, durata 2 ore circa, difficoltà E (escursionistico, facile)
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
Scarponi/scarponcini da trekking. Zaino, giacca o K-way impermeabile, cappellino da sole. Facoltativo: bastoncini da trekking.
La Guida si riserva la possibilità di rifiutare la partecipazione di coloro che si presenteranno con abbigliamento non idoneo all’attività organizzata.
N.B. La partecipazione all’escursione è vincolata alla sottoscrizione di apposita liberatoria da firmare sul posto.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NON MANCATE!
FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano
FAI - Villa Della Porta Bozzolo