Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Scopri di più sul sito del garante della privacy

HomeMagazineRassegna StampaLegambiente news 19 maggio 2016

 
Legambiente Varese Notizie
Orti e corti
Se anche voi, come noi, amate la vita rurale, la natura e il buon cibo non perdetevi l'evento "Orti e corti" organizzato per giovedì 19 maggio ai Mulini di Gurone a Malnate, in collaborazione con Filmstudio '90.
Scandito in vari momenti, chiunque avrà la possibilità di partecipare anche se è pieno di impegni.
Leggi di più sul programma della giornata sul nostro blog dell'Anello sul fiume.

 
 
Eredità industriale e bonifiche: il caso dell'amianto
Venerdì 20 maggio, ore 21
Sala Montanari - largo Bersaglieri 1
Varese

Cosa succede quando l'amianto resta sul territorio? Come procedono le bonifiche? Quali sono i rischi per i cittadini, se le operazioni non vengono portate avanti  secondo la legge?
Ne parleranno il magistrato Giuseppe Battarino ed Elisa Lazzati, ingegnere della RSA, con Valentina Minazzi, presidente di Legamente e Giacomo Mastrorosa, di Aiga Varese.
Seguirà la proiezione del filmato “Lavori di bonifica presso il sito di interesse nazionale dell’ex miniera di amianto di Balangero e Corio”.

Giuseppe Battarino racconta
le bonifiche ambientali


Venerdì 20 maggio, ore 21
Sala Montanari - largo Bersaglieri 1
Varese

Eredità industriale e bonifiche: il caso dell’amianto

Cosa succede quando l'amianto resta sul territorio? I fabbricati industriali o privati, ma anche le ex miniere oggi in disuso: come procedono le bonifiche? Quali sono i rischi per i cittadini, se le operazioni non vengono portate avanti  secondo la legge? Ne parleranno Giuseppe Battarinomagistrato collaboratore della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali correlati, da poco trasferito a Roma dopo molti anni come Gip-gup a Varese, ed Elisa Lazzati, ingegnere della RSA, la  società per il risanamento e lo sviluppo ambientale dell’ex-miniera di amianto di Balangero e Corio nel Torinese, insieme a Valentina Minazzi, presidente Legambiente Varese e Giacomo Mastrorosa, di Aiga Varese. Seguirà la proiezione del filmato “Lavori di bonifica presso il sito di interesse nazionale dell’ex miniera di amianto di Balangero e Corio”.
La serata fa parte della nona edizione della rassegna "Di Terra e di Cielo - cinema, ambiente, natura, esplorazione". L'evento è organizzato da Aiga - associazione italiana giovani avvocati e Legambiente Varese, in collaborazione con Filmstudio90.

 

Ricerca nel sito

Calendario

<< 2025 >>
< Maggio >
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4
5 6 7 8 9 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Periodici dalla Biblioteca
Periodici dalla Biblioteca
Notiziario Comunale
Notiziario Comunale
La voce del Comune
La voce del Comune
Il Ponte D'Oro
Il Ponte D'Oro
Cent'anni di Gratitudine
Cent'anni di Gratitudine
Malnate Ponte
Malnate Ponte
Guida al Cittadino Malnate
Guida al Cittadino Malnate
L'Indipendente
L'Indipendente

dalla Parrocchia banner