Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Scopri di più sul sito del garante della privacy

HomeForumComune e Politica LocalePolitica sul territorio 2023

Politica sul territorio 

 polTerr logoArch2015 2022     partiti politici logo2007 2013 
  cONSIGLIcOMUNALIi logo comune malnate commissioni consiliari

albo pretorio

governo italiano


webtv camera


rassegnastampaAlVecchioSito


22lug016testoRiformaCostituzionaleCameraDepu393

 

 

 

 

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

Commenti  

 
# francesco c. 2023-05-28 08:17
Conservo come una reliquia il libro "Lettera a una professoressa" di Don Lorenzo Milani che è stato un maestro per molti di quelli che hanno la mia età. Mi aspettavo in questi giorni che Benito La Russa esternasse una sua min...ata sostenendo che Don Lorenzo era un Comunista. Dai La Russa fgammi Jaccari di risati.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# punto 2023-05-24 20:57
qui si parla di peduncolo ed altre amenità, tutte opere che non vedranno mai la luce. Possibile che nessuno protesti di fronte allo stato delle strade , in particolare via Matteotti una sorta di mulattiera percorsa giornalmente da centinaia di mezzi privati e pubblici. Nulla, va bene così , i problemi sono altri, la manutenzione delle strade è cosa di poco conto.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# virgola 2023-05-28 08:07
Punto, mi stavo domandando se anche lei pratica lo sport delle "lamentazioni" e poi sta fermo in silenzio con le braccia conserte. Anch'io pratico lo slalom gigante sulla via Matteotti, anzi ieri l'ho praticato anche sulla strada che da Malnate porta al Mulino Trotto. Perché da queste pagine non lancia una proposta per sollecitare i malnatesi di incontrarla di fronte il comune e chiedere di poter parlare con il sindaco per manifestare un certo disagio per le strade della città, ma sono certo che come spesso capita a chi pratica lo sport delle "lamentazioni" lei non risponderà a quanto le ho proposto e ritornerà se non lo sta facendo a stare con le braccia conserte. Intanto ho letto della sua Profezia sul peduncolo che i bambini non vedono l'ora che venga realizzato (ho assistito all'incontro sulla "Città dei bambini". Ma quelli della Lega nord per l'indipendenza della Padania cosa fanno, attendono l'indipendenza promessa anche da sal vini? e quelli di Fratelli d'Italia l'Italia l'Italia si è desta dell'elmo di Scipio si è cinta la testa, aspettano che la Meloni si porti sul balcone di nonno Benito a parlarci che stiamo diventando i primi in Europa, che stiamo diventando tutti ricchi, belli e famosi? Punto non attendo una sua risposta perché un altro sport praticato da molti è qullo che siano gli altri a muoversi.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# due punti 2023-05-30 10:18
tipico dei sinistri, pistolotto di 100 righe per non dire nulla, tirando in ballo perfino il duce. Poi si chiedono perché non li vota più nessuno
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# virgola 2023-06-01 04:50
Due punti o punto lei parla di sinistri in senso di incidenti? Due punti o punto legga cosa ho scritto se sa leggere o dicitare il cellulare. Ho proposto a punto o a due punti, di sollecitare i nostri concittadini a trovarsi di fronte comune e protestare per lo slalom che si deve fare sulla via matteotti. Ma punto o due punti sono certo che anche lei pratica le lamentazioni. Punto o due punti, forse parlava di sinistri in senso politico? In questo caso io non voto da anni ma forse anche lei è un profeta/indovin o? W il Milan
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-03-24 08:06
Un canto di Libertà: “Bella Ciao”
Pensavo di proporre all’Amministraz ione comunale della nostra città di erigere una stele all’interno di un’aiuolaa forma di alfa. Da una parte dell’alfa si potrà piantare un ulivo e dall’altra la stele. La stele costruita con materiale semplice e povero avrà sui quattro lati orientati sui punti cardinali est – sud - ovest – nord incisa “Bella Ciao” canto di libertà che oggi è praticamente cantata in molti angoli della terra. Dove collocare questa stele e questo ulivo, che nei miei convincimenti dovrebbe ricordare quanti sono caduti e cadono in ogni angolo della terrà per la libertà mia e dei loro concittadini è argomento di cui si può discutere. Io propongo di collocarlo all’interno del parcheggio a lato del Istituto Comprensivo. Lo spazio c’è.
Non ho pretese, perché un’amministrazi one ha sempre bisogno di misurarsi ogni giorno con il proprio bilancio e le priorità che sono più urgenti. Se chi mi ha letto e desidera dibattere su questa proposta è un primo passo per cominciare a rendere concreta la cosa. Auguro ai miei concittadini delle giornate serene.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-04-02 08:59
il materiale povero a cui pensavo per erigere la stele per onorare i nostri partigiani, oggi ancor più di ieri, visto il clima fascista che si sta presentando nella nostra Italia e non solo, è la pietra molera. Pietra del nostro territorio, bella, grigia, di facile lavorazione se fosse ancora possibile estrarla anche per incidere "Bella Ciao". Il 25 Aprile io canterò "Bella Ciao". Mi stavo chiedendo: "Cosa fa l'ANPI malnatese? Sta al calduccio come fanno molti rappresentanti politici? Ai miei concittadini splendide giornate.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# F:F: 2023-03-21 21:38
Ho letto il comunicato del gestore dell'acquedotto Lereti spa che informa sulla riduzione della disponibilità idrica alle fonti di approvvigioname nto. Sarebbe interessante sapere la situazione del pozzo costruito pochi anni fa dal Comune di Malnate in territorio di Cantello a poche centinaia di metri dal depuratore a nord del borgo Mulino Trotto (Solbiate con Cagno).
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Cate 2023-03-06 16:27
Bloccata in casa per problemi familiari (figli e nonni ammalati) ho seguito tramite questa emittente locale, gli incontri sulla sanità svoltisi a Malnate 8con il bravissimo professore Galli, sullo screening senologico in villa Braghenti e sulla Consulta sanità e benessere di nuova costituzione).
Iniziative tutte pregevoli ma che mi lasciano delusa. Guardando il pubblico presente non l'ho visto!!! Nella nostra cittadina di 17.000 abitanti, solo qualche decina di persone presenti, quasi sempre le stesse, come gli addetti ai lavori ( qualche farmacista, qualche dentista, qualche sindacalista, qualche associazione). E' una tristezza. Come può funzionare una Consulta in questa maniera? Perchè la partecipazione è così deludente? Signora sindaco, lei dopo poco tempo pubblica sui social foto e commenti entusiasti sugli avvenimenti ma mi chiedo: come fa a essere così sempre contenta degli insuccessi (meglio dire flop!) di partecipazione dei suoi cittadini?
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Aquilone 2023-02-27 10:54
C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico: io vivo altrove e sento che sono intorno nate le viole…..
Ecco, a partire dal comunicato stampa di Rodighiero, BASTA con i convenevoli ringraziamenti che anche a Malnate sono diventati magniloquenti!
Le persone esistono anche se non frequentano i “circoli” del PD e rifiutano i conformismi interessati.

“il popolo democratico è vivo, c’è ed è pronto a rialzarsi. È un mandato chiaro a cambiare davvero. Volti – Metodo e Visione con una linea chiara. Parte da Noi ricostruire fiducia che si è spezzata in questi anni. Un popolo che si è riunito e ha risposto alla chiamata è la maggiore responsabilità che abbiamo. Abbiamo fatto da ponte tra il dentro e il fuori, anche un ponte intergenerazion ale ….”
…….. Elly Schlein
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-02-19 09:45
Non faccio politica perché è cosa complicata. Osservo come molti miei concittadini ed esprimo delle opinioni su quello che il poterre vuol farci sapere attraverso i mezzi di informazioni. Ho fatto politica quando c'era il Partito Comunista e sognavo come tanti ragazzi (allora) della mia età di poter cambiare il mondo. Il PD se continua a frequentare gli oratori non potrà mai vincere le elezioni nazionali. Per poterle vincere deve scendere nelle piazze ed incontrare la gente. Capisco che a stare negli uffici al calduccio d'inverno e con l'aria condizionata d'estata è più comodo visto anche il misero stipendio che si danno i nostri consiglieri regionale e politici nazionali.Democ ristini negli oratori ci sono bambini nelle piazze c'è gente che primo o poi si incazzerà. Mi complimento con il dott. Astuti per il risultato conseguito, ma anche a lui rivolgo il mio invito e a non farsi vedere solo in campagna elettorale.che è roba di primo della classe come forse gli hanno insegnato nelle scuole gestite dagli stregoni cattolici. Ha proposito dott. Astuti devo rinnovare la patente,se le capita, dica a Fontana quello che parla di una sanità che non esiste al popolo con l'anello al naso, che nelle mie condizioni sono costretto per le visite mediche a cui devo sottopormi sempre per il rinnovo della patente che il sistema sanitario lombardo mi fa girare e ammirare le belle località della provincia.e fuori. Vedrò: Como, Saronno, Gavirate, Olgiate Comasco e per culo Varese. Auguro ai miei concittadini di non ammalarsi. Dimenticavo è dallo scorso anno che attendo una telefonata dall'Urologia di Tradate di sapere quando potrò essere operato. . . .
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Micki 2023-02-08 13:07
Buongiorno.
Segnalo uno dei tanti luoghi d'incuria di cui il Comune e la sua sindaca non s'interessano.
Parlo della cappelletta votiva a ricordo delle scontro dei treni sul nostro "ponte di ferro", simbolo di Malnate.
Si trova sulla strada che dal cimitero scende sulla statale per Varese, ormai un passaggio frequentatissim o per chi dalla via Brusa scende giù per andare alla Folla e quindi in tutte le direzioni.
E' spiacevole vedere questa cappelletta abbandonata, a differenza dell'altra vicina e ben tenuta dai volontari malnatesi.
Perchè il Comune non interviene su questa edicola e sull'area circostante, rendendo questa zona omogenea e curata.
Alla fine non è neanche un'area grandissima ma è un biglietto da visita in uscita da Malnate che merita il suo decoro.
Già i biglietti d'entrata a Malnate, vedi Folla o S.Salvatore, sono degli obbrobri, facciamo qualcosa almeno qui che costa poco o niente!!!
Dobbiamo chiedere sempre ai bravissimi Alpini o alla Protezione Civile di dare unna mano??? Sono sicuro che lo faranno volentieri.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-02-26 12:00
Riprendo la segnalazione di Micki sul cattivo stato della Cappelletta votiva in ricordo del miracolo concesso dopo lo scontro di due treni che provenivano in senso opposto sul “Ponte di Ferro”. Miracolo che concesse la sopravvivenza dei viaggiatori sui due convogli di cui uno o forse tutte e due penzoloni sul ponte stesso. Io non so se la competenza della manutenzione della Cappelletta è dell’Amministra zione Comunale come altrettanto non conosco se il nostro Municipio ha gli strumenti per procedere a una sistemazione della Folla Di Malnate. Sono comunque sicuro che Malnate ha gioielli da valorizzare e far apprezzare favorendo dalla scuola la conoscenza di questi piccoli gioielli. La bellezza nutre e sazia non solo l’anima ma anche il corpo. Io riconosco che ci sono alcuni edifici da segnalare e apprezzare in Malnate, ma penso che già si faccia. Segnalo Il San Matteo alle porte di Malnate immaginandolo però come bisogna fare per tutti gli edifici costruiti, un tempo, come poteva essere il luogo allora, e la Chiesa di San Carlo a Rovera che ritengo essere più bella del Duomo di Milano. Posso dimostrarlo con poche parole. Mi rivolgo a Micki s’informi se la competenza della Cappelletta è dell’Amministra zione. Qualora lo fosse sarei con lei disponibile a segnalare la necessità che il manufatto votivo avrebbe bisogno di un restauro al nostro Sindaco.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# . 2023-02-07 17:35
Buona giornata ho notato come il comune ha risolto il problema delle strade che sembrano un groviera hanno riempito le strade di cartelli con attenzione strada dissesta buche non è possibile che non si possa porre rimedio alla. Situazione vedi via Varese. Via . Matteotti viale Trieste non è che abbiamo avuto chissà quali intemperie che possano giustificare un tale lassismo grazie Malnate
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Silvano 2023-02-08 10:42
è vero, ci sono strade disastrate che rappresentano veramente un pericolo soprattutto per moto e bici. E nessuno dice niente .
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# padulo VOLANTE 2023-01-31 14:39
Volando all'altezza del Supremo Organo Malnatese, cioè il Consiglio Comunale, mi sono trovato la notizia delle dimissioni irevocabili di 2 donne consigliere della Grande LEGA per Salvini, le signore Gulino e Regazzoni.
Posto che mi pare che oltre 3 anni fa io come tutti i cittadini di Malnate abbiamo scampato un bel pericolo cioè la nomina a Sindaca la detta signora Gulino e lasciando pure in sospeso il giudizio sull'altra signora che si è accapparata la poltrona (la signora Bellemmine, regina dei social), nelle mie trasvolate sul Comune ho potuto constatare come le 2 dimissionarie non abbiano portato granchè al dibattito e alle proposte del C:C: che, a modestissimo parere del sottoscritto volatile, è Organo di non elevate virtù (eccezzion fatta per qualcuno/a lì sedente).Senza dire che le dimissionarie spesso sono state assenti, o presenti silenti: insomma, come meteore sono arrivate e tali se ne vanno. Per cui per le suddette ben s'attaglia lo stringato saluto della signora Cassina (signora Paola...ma si sforzi un pò di più la prossima volta).:grazie, saluti, e buona vita!!! Abbiamo visto i 2 sostituti, una donna e un uomo, qualificatosi come geometra (anche mio papà è della categoria, però mi ha sempre raccomandato di volare basso!). Li vedremo all'opera e il mio giudizio volante sarà scevro da preconcetti (ho votato la Meloni). Qualche cinquettio mi è arrivato sulle parentele con passate amministratrici note per l'uso inappropriato del tricolore come carta igienica ma, l 'evangelista ricorda, che le colpe di padri e madri non possono ricadere su figli e figlie. In ogni caso, tra un annetto, si torna votare: limitate nel frattempo almeno i danni ( e vale per tutti, soprattutto per la Maggioranza cui, personalmente auguro, dopo questo giro un turno di sano riposo: Avanti gli altri, voi vi abbiamo visti all'opera.
P.S.. da contribuente normale (vorrei dire onesto) sono contento che Malnate abbia deciso il diniego per lo sconto che il mio Governo ha fatto per le tasse. Sono sicuro che la Meloni, in cuor suo, la pensa come me ma è stata costretta a questa scelta dagli alleati berluscones. Purtroppo, occorrono i compromessi...! !)
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Ma chi è? 2023-01-30 16:12
Ma chi è veramente Samuele Astuti?
Proviamo a ripercorrere un momento chi è questo tanto nominato Samuele Astuti. Già Sindaco di Malnate, Renziano sfegatato, dopo un primo mandato viene rieletto a furor di popolo (tanto merito di questa rielezione è dell'Ass. Riggi, lui sì che era tre spanne sopra gli altri e sopra lo stesso Samuele). Dopo circa tre anni TRADISCE tutti i suoi elettori (ricordate frasi del tipo: il sindaco è il lavoro più bello al mondo, oppure ancora: fare il sindaco di Malnate è il mio sogno fin da bambino) per seguire altri lidi molto più remunerativi e bussa alle porte della Regione Lombardia. Inizia così la sua avventura nei palazzi che cominciano a contare. Intanto però si fa rieleggere in comune (il PD aveva scarsissime possibilità di prendere voti senza la sua presenza con la lista che presentava a sostegno Bellifemine, mai visto un PD così scarso), entra in consiglio comunale. La sua presenza è nulla, quando c'è non da nessun contributo se non fare polemica, nella maggior parte dei consigli comunali non è presente. Cosa porta a Malnate da consigliere regionale? Il nulla assoluto.
Diciamoci la verità, fare opposizione, a Malnate o in Regione vuol dire non contare nulla e prendere un gran bello stipendio. Da un paio di mesi torna, come un fulmine a ciel sereno, sui grandi schermi Malnatesi e di tutta la provincia proponendosi come una scelta concreta. Se seguite i suoi canali social noterete come riesce ad essere contemporaneame nte in più posti. Immancabili una serie di piccoli amici lo seguono, chissà che gli ha promesso..
A' Samuè, le uniche cose concrete che si vedono sono la macchinetta elettrica nuova e la piscinetta che ti sei fatto.
in bocca al lupo!!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-01-24 09:00
Volevo ricordare il giorno della memoria 27 gennaio postando questo testo di Guccini:

Son morto con altri cento,
Son morto chr ero bambino,
Passato per il camino
E adesso sono nel vento
E adesso sono nel vento
Ad Auschwitz c'era la neve,
Il fumo saliva lento
Nel freddo giorno d'inverno
E adesso sono nel vento,
E adesso sono nel vento
Ad Auschwitz tante persone,
Ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento,
A sorridere qui nel vento...
Io chiedo come può l'uomo
Uccidere un suo fratello
Eppure siamo a milioni
In polvere qui nel vento,
In polvere qui nel vento
Ancora tuona il cannone
Ancora non è contenta
Di sangue la bestia umana
E ancora ci porta il vento
E ancora ci porta il vento
Io chiedo quando sarà
Che l'uomo potrà imparare
A vivere senza ammazzare
E il vento si poserà
E il vento si poserà
Io chiedo quando sarà
Che l'uomo potrà imparare
A vivere senza ammazzare
E il vento si poserà
E il vento si poserà
E il vento si poserà
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Giovanni Gulino 2023-01-25 13:21
Francesco buongiorno.
Sei un grande. La bella la poesia di Guccini, concretto inno alla vita, dovrebbe essere letta da coloro che sono a favore della violenza della guerra e inconsciamente a favore della morte, degli altri. Invito coloro che hanno tante cose da fare di dedicare un minuto alla vita e alla memoria.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-01-26 13:47
Non sono un grande. Sono uno che non dimentica. Domani, come ogni mattina accenderò i miei incensi dedicandoli questa volta e non solo questa volta alla vita e pensando a quanti sono state e sono vittime dell'Indifferen za. Non sono un grande e non sono un vile. Lunedì esporrò un mio pensiero sul tabellone che sta di fronte comune per farne uno spazio di pace. Serene giornate ai miei concittadini.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# asdrubale conti 2023-01-18 16:28
intervengo dopo la serata sulla sanità organizzata in Comune per fare un pò di pubblicità alla sindaca (scusi signora, lei intende il suo ruolo di presidente del distretto solo nel fare conferenze??) e soprattutto al consigliere della Regione signor Astuti (che ha bisogno di essere rieletto).
Le relatrici/relat ori ci hanno raccontato le loro esperienze al tempo del Covid, più o meno interessanti, ma poco è stato illustrato su cosa si dovrebbe fare se domani avremo una nuova pandemia, quali le criticità politiche e gestionali, in primis della Regione, si sono registrate, le future strategie, il ruolo dei medici di base che, salvo alcune eccezioni, sono una massa di sedentari burocrati che, Covid o non Covid, non si recano più al domicilio dei bisognosi. Perchè gli Ospedali sono intasati? Perchè al Pronto Soccorso è come un campo sanitario di guerra? Perchè le visite sono un terno al lotto? Perchè bisogna mettere mano al portafoglio? Perchè a Malnate non c'è in posto dove fare le iniezioni o punture? Fare una fasciatura? Insomma, la sanità è un servizio che deve essere pronto alle risposte e ai bisogni, non un insieme di norme e burocrazia... e di passerelle di politicanti
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-01-20 10:07
asdrubale e poi che facciamo dopo queste su anonime presentazioni? Lo dico anche per me. Chattiamo, guardiamo le partite di calcio, chiacchieriamo sui massimi sistemi. Io sono nessuno ma in solitudine o meglio solo mi mostro in piazza. Ma ci rendiamo conto che la politica se ne fotte della polis. Questi sono ragionieri non politici. Prima i bilanci e poi se avanzano soldi pensano alle persone. Questi non si vergognano dello stipendio che si danno e non offrono un caffè neanche allo zio che prende di pensione in un anno quello che un politico si prende in un mese di stipendio.. Perché non scendiamo in piazza a rompere i coglioni (mi scuso per il termine gentile che ho usato), perché asdubale lei che è un anonimo fa piacere al politico perché sa che le chiacchiere o meglio gli scritti anche su questo sito sono vuoto e il vuoto riempie ancora una volta il vuoto. Ripeto e annoio sentendomi di far poco quando comunico che mi mostro di fronte al comune per protestare contro questi ragionieri che pensano prima ai cazzi loro (mi scuso ancora per il termine gentile che ho usato) e poi alla polis. Ha notato che ultimamente vendono sogni facendo credere al popolo che viviamo in un mondo che in realtà non esiste. Asdrubale e poi che facciamo? Mi scuso se noterete qualche errore di battitura. Ho problemi di vista come quel tale Francesco che ci racconta che la chiesa è la casa dei poveri e degli ultimi della terra e non vede da quale pulpito parla. Anche lui parla e fa sognare a tanti di un mondo che non esiste. Asdrubale si nasconda. Vedrà che il politico farà quel che vuole per difendere lo stipendio che si dà o da?. Adesso vado al bar a semtire il vuoto. Serena giornata ai miei concittadini. Serena con la pace nel cuore.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Giovanni Gulino 2023-01-15 15:05
Buongiorno,
sono Giovanni Gulino partecipante al “Comitato Acqua Pubblica Malnate”. Il Comitato si sta interessando, visto che il Comune si disinteressa dopo aver dato l’Acqua in gestione a società privata, del continuo aumento dei costi, dell’incomprens ibilità di alcune voci in fattura, degli arretrati 2018/19/20 e della ri-pubblicizzaz ione dell’Acqua (referendum 2011) e tanto altro.
Nel nostro Comune, la società Lereti SpA (privata) gestisce l’Acquedotto, mentre la società ALFA SRL (pubblica) gestisce la Fognatura e la Depurazione. Ai nostri Amministratori è stato chiesto: di far capire, il motivo per cui il servizio idrico è gestito da 2 società diverse; di spiegare, chi ha deciso di applicare 2 sistemi tariffari diversi, tra le due società; di sapere, quale ruolo svolge il Comune, proprietario dell’acquedotto , della fognatura e della depurazione, nei confronti dei gestori; di sapere, la fine che ha fatto l’impegno, preso dal Vice Sindaco e dall’Assessore, per far riaprire lo sportello informazioni chiarimenti e reclami; di sapere, come da impegno preso, quando e se si svolgerà l’incontro informativo pubblico, cittadini/gesto ri; di conoscere, quali posizioni ha preso il Consiglio Comunale sulla privatizzazione dell’Acqua e dei servizi pubblici.
PURTROPPO, a tutto oggi, SOLO IMPEGNI A PAROLE E NESSUNA CONCRETA RISPOSTA. Con questa informativa desidero farvi riflettere sul bene Acqua, essenziale per la VITA ed anche per la TASCA.
L’appello desidera stimolare il Vostro interesse. Basta con la delega e la fiducia incondizionata. Dobbiamo tenere sotto controllo i gestori (politici e privati) dell’acqua e dei suoi costi. Spesso, il nostro disinteresse sulla questione, che in quel momento pensiamo non ci riguardi, diventa il nostro problema. Come lo risolviamo? Allora, ci accorgiamo di essere impotenti nei confronti di coloro che decidono le regole per noi e senza di noi.
Se condividete, chiamatemi al n. 3477048926, sia per approfondire che per aderire al Comitato. Ricordatevi, l’unione fa la forza. Se non siete interessati, non gettate via questo foglietto, datelo ad un vostro conoscente.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-01-16 13:57
Ho sempre detto e annoiando qualche conoscente che per leggere le bollette dell'acqua e non solo quelle ci vuole un corso universitario per potersele poi leggere e capirle o un egittologo che sappia tradurre la scrittura geroglifica e copta. Oppure si potrebbe interpellare per chiedere di tradurre le stesse un interprete delle rune. Comunque io in un certo qual modo godo. Non ci avevano raccontato e convinto che con l'iniziativa privata e la libertà d'impresa diventavamo tutti belli, ricchi e famosi? Ma che ..zo vogliamo. Serene giornate ai miei concittadini. Serene in senso di tranquillità e gioia nel cuore.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Infermiere 2023-01-11 15:29
Vergognoso intervento del medico di base presente l'altra sera all'interessant e dibattito sulla sanità, organizzato dal Sindaco in comune. Ero presente e avrei voluto alzarmi e andarmene dopo aver sentito il sopracitato medico dire certe cose, consiglio vivamente di andare a risentirlo nella registrazione di MalnateOrg. Secondo la signora, noi infermieri in ospedale non abbiamo rispetto dei medici perchè, a suo dire, non ci alziamo neanche in piedi quando entra in ospedale. Signori qui siamo nel medioevo, mi dia retta, vada in pensione e lasci spazio ai giovani che hanno voglia di fare.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# Giovanni Gulino 2023-01-15 15:33
Francesco, condivido pienamente il tuo invito rivolto alla signora medico di andare in pensione e lasciare posto ai giovani.
La serata è stata interessante, La presenza dei cittadini limitatissima perchè tutti addetti ai lavori. In sostanza ritengo sia stata una passerella di propaganda per futuri Consiglieri Regionali Lombardia. Il Sindaco, se vuole realmente capire quali sono i problemi della sanità dovrebbe organizzare, coinvolgendo i Comitati di Quartiere, incontri con la cittadinanza.
Inoltre, visto che la riforma della sanità Lombarda è stata appena fatta, dovrebbe organizzare degli incontri, sempre con i cittadini, per spiegare loro in cosa consiste e come possono praticarla.
A tali incontri dovrebbe far partecipare esperti gestori della sanità, politici che l’hanno approvata e politici che non l’hanno condivisa. Così, forse i cittadini potrebbero comprendere come sarà gestita la nuova sanità Lombarda.
Sono sicuro che non farà nulla.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 
 
# francesco c. 2023-01-12 14:42
Infermiere perché non si presenta con il suo nome. L'anonimo non esiste e se non esiste non esistono i suoi pensieri, le sue parole e i suoi sdegni. Sulla sanità io non mi meraviglio... glielo dirò quando lei si presenterà, ma può non presentarsi se la sua mente non è libera. Ma questa gliela dico. Io non mi meraviglierò se un giorno, il nostro Primo Ministro, quello/a che ci parla di un mondo che vuol far crederci vero e che non esioste, che il problema del caro benzina lo risolverà a giorni dotando gli automobilisti di scecchi (asini) per andare in giro a posto delle automobili perché in Italia non siamo dotati di cammelli, dromedari e lama. Infermiere lei mi ha fatto ridiri (sorridere) che è diverso da iaccari i risati (sbellicarsi dal ridere). Infermiere io che ho bisogno delle cure mediche apprezzo ill vostro lavoro. Serena giornata.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
 

Calendario

<< 2023 >>
< Giugno >
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4
5 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

ArticoliCorrelati