La legge tutela la proprietà delle immagini. Chi utilizza altrui scatti fotografici e/o frammenti video, in assenza di autorizzazione del proprietario deve sempre citarne la fonte.
I Contravventori potranno essere perseguiti
5 giugno 2020 ore 20,45
Malnate Consiglio Comunale a porte chiuse - norme anticontagio
La seduta è trasmessa in diretta streaming da videoconferenza
dall'Associazione Music-house per www.malnate.org
QUI puoi assistere e partecipare alla discussione prima e dopo questo Consiglio Comunale,
clicca icone dei volti > trovi carica di ogni politico; scorri la pagina e trovi il FORUM
|
|||
ASSESSORI
CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA
CONSIGLIERI DI MINORANZA
ORDINE DEL GIORNO www.malnate.org - pubblicazione del 05/06/2020 cliccando i link presenti ad ogni intervento il video si sincronizzerà al punto richiesto - scorri la pagina e trovi il FORUM - ore 21,50 del 05/06/2020 inizio diretta streaming
Appello assenti:
ODG1 - COMUNICAZIONE DELLE VARIAZIONI ALLE DOTAZIONI DI CASSA
ODG2 - RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL 04/05/2020 AVENTE ALL'OGGETTO: "VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 – 2022"
votazioni 00:16:31 (problemi Audio Consigliere A. Croci ore 00:17:46 / 00:20:56) ripresa votazioni 00:21:03
ODG3 - APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU);
votazioni 00:28:47 11 favorevoli - 4 astenuti
ODG4 - APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU ANNO 2020;
votazioni 00:33:00 11 favorevoli - 4 astenuti
DG5 - DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L' ANNO 2020;
votazioni 00:39:13 11 favorevoli - 4 astenuti
ODG6 - MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LEGA IN DATA 28/05/2020, PROT. N.10238 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE GESTIONE “FASE 2” COVID-19;
sospensione 00:43:07 per accordo lettura mozione
01:19:34 / 01:20:35 (interruzione tecnica)
ODG7 - MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LEGA IN DATA 28/05/2020, PROT. N.10238 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE SMALTIMENTO MASCHERINE – GUANTI;
votazione 1° punto della mozione 02:14:01 4 favorevoli - 11 contrari
votazione 2° punto della mozione 02:17:33 4 favorevoli - 11 contrari
votazione 3° punto della mozione 02:18:58
15 favorevoli - unanimità
ODG8 - MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FRATELLI D’ITALIA IN DATA 28/05/2020, PROT. N.10239 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE RIDUZIONE IMU - SOSTEGNO ALL’INIZIATIVA POPOLARE PROMOSSA DAL DOTT. MARCO DAMIANI PER PROVVEDIMENTI A FAVORE DEI LAVORATORI, COMMERCIANTI E PROFESSIONISTI DURAMENTE DANNEGGIATI DAL COVID19;
ODG9 - MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FRATELLI D’ITALIA IN DATA 28/05/2020, PROT. N.10239 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE RIDUZIONE TARI - SOSTEGNO ALL’INIZIATIVA POPOLARE PROMOSSA DAL DOTT. MARCO DAMIANI PER PROVVEDIMENTI A FAVORE DEI LAVORATORI, COMMERCIANTI E PROFESSIONISTI DURAMENTE DANNEGGIATI DAL COVID19;
ODG10 - MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FRATELLI D’ITALIA IN DATA 28/05/2020, PROT. N.10239 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE RIDUZIONE TOSAP - SOSTEGNO ALL’INIZIATIVA POPOLARE PROMOSSA DAL DOTT. MARCO DAMIANI PER PROVVEDIMENTI A FAVORE DEI LAVORATORI, COMMERCIANTI E PROFESSIONISTI DURAMENTE DANNEGGIATI DAL COVID19;
ODG8 votazioni 03:10:45
1 favorevole - 10 contrari - Centanin assente
ODG9 votazioni 03:14:02 1 favorevole - 10 contrari
ODG10 votazioni 03:15:26 1 favorevole - 10 contrari
ODG11 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LEGA IN DATA 28/05/2020 PROT. N.10238 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: INTERROGAZIONE TOSAP AI TEMPI DEL COVID-19;
ODG12 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LEGA IN DATA 28/05/2020 PROT. N.10238 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: INTERROGAZIONE GESTIONE COVID-19 A MALNATE;
ODG13 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LEGA IN DATA 28/05/2020 PROT. N.10238 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: INTERROGAZIONE RETE 5G NEL COMUNE DI MALNATE;
ODG14 - INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE LEGA IN DATA 28/05/2020 PROT. N.10238 DEL 29/05/2020, AVENTE AD OGGETTO: INTERROGAZIONE SULLA CONCESSIONE EDILIZIA PER LA RISTRUTTURAZIONE IN CORSO IN VIA LAZZARI ANGOLO VIA BRENNERO;
ODG15 - COMUNICAZIONI.
ore 00,51 del 6 GIUGNO 2020 fine seduta
|
|||
.
Al Forum si può anche partecipare in anonimato. Sarà sufficiente mettere un puntino o scrivere uno pseudonimo nella casella dove è richiesto il nome. L'Associazione Music-house edizioni di Malnate, con malnate.org, raccoglie solo i dati necessari alla pubblicazione dei commenti (IP e cookie). I dati sono conservati presso l'host (Aruba) per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Quindi eliminati nel caso di cancellazione del commento da parte dell'amministratore o dietro richiesta dell'utente. I riferimenti ai "quotidiani" sono legittimi; NON SARANNO PUBBLICATI MESSAGGI, invece, IL CUI CONTENUTO: 1. non rispetti il tema - 2. appaia offensivo - 3. riporti indirizzi a SITI WEB - 4. riporti indicazioni di carattere pubblicitario.
Note per il forum attivo:
|
cc_21Lug_016 consiglio comunale on-line malnate
La riproduzione dei brani dalle testate giornalistiche è a scopo di critica e discussione senza fini commerciali.
Commenti
Una sola cosa voglio aggiungere a quanto detto io che seguo da tanti anni i consigli comunali
di Malnate ad onere del vero questa maggioranza questo sindaco questa minoranza devo dire con
rammarico che questi eletti sono i peggiori di sempre .
IN passato non mi era quasi mai capitato di annoiarmi o di dormire con questi dopo mezzora di c\c non riesco piu
a seguirlo.
SE dovessi dare un voto o fare dei paragoni quelli di una volta erano preparati amministratori e politici quelli di oggi faccio
fatica a darle il mio condominio da amministrare
Le mie considerazioni sul C.C. del 5 giugno 2020.
Per impegni inderogabili non ho potuto seguire il Consiglio Comunale in diretta. L’Associazione malnate.org, dopo diversi giorni, mi ha dato l’opportunità di seguirlo, rivedendolo come se fosse in diretta. Grazie al loro grande lavoro posso permettermi di esprimere alcune considerazioni.
Ringrazio l’Associazione e invito tutto il Consiglio Comunale a deliberare un intervento che vada nella direzione di far conoscere a tutta la cittadinanza la presenza e l’uso di tale interessante strumento per una partecipazione più democratica alla vita politica della città.
La comunicazione dell’assessore Cannito, variazioni alle dotazioni di cassa, mette in evidenza come i governanti non tengono in considerazione che alcuni cittadini possano seguire i lavori del Consiglio Comunale. Infatti la sua comunicazione, richiamando la discussione svolta nei lavori della commissione, si rivolge solo ed esclusivamente ai consiglieri. Quindi, non considerando che dei cittadini possano seguire in diretta il Consiglio Comunale, non si preoccupa minimamente di spiegare, in modo sintetico e comprensibile, il contenuto della comunicazione. Tale comportamento dimostra che spesso l’attività e la mentalità di coloro che svolgono un ruolo di governo oltre a non considerare per nulla la presenza cittadina si comportano come se in quel posto ci sono per amministrare i propri affari.
Anche sul secondo punto all’O.D.G.: RATIFICA DELLA DELIBERA DI GIUNTA SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO DI PREVISIONE 2020-2021, lo sconsiderato ed irrispettoso comportamento dell’assessore Cannito, verso i cittadini, si ripete. Tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione, seguendo l’irrispettoso comportamento dell’assessore, dimostrano che sono li per loro stessi e non per amministrare la città che è dei cittadini. Quindi, spiegare per far comprendere non serve.
Anche sul terzo punto all’O.D.G.: APPROVAZIONE REGOLAMENTO IMU, “quest’assessor e” imperterrito continua ad ignorare i cittadini, diretti interessati al pagamento di tale imposta. Come se tutti, cittadini compresi, conoscessero l’argomento e le sue novità, chiede di procedere per la sua approvazione. L’intervento di chiarimenti sulle novità dell’IMU, chiesta dal consigliere Gulino, mette in luce il bisogno di sapere e di conoscere in modo più approfondito l’argomento. Purtroppo devo sottolineare che l’intervento chiarificatore dell’assessore, poco comprensibile, non mi ha consentito di capire bene le novità. Sono certo che anche altri cittadini hanno avuto la mia stessa difficoltà a capire.
L’assessore Cannito passa con la sua solita ed incomprensibile velocità alla illustrazione del quarto punto all’o.d.g., approvazione delle aliquote IMU.
La maggioranza compatta, non so quanto convinta, approva.
Sempre l’assessore Cannito illustra con la solita ed incomprensibile velocità il quinto punto all’O.D.G: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L' ANNO 2020.
L’ulteriore intervento della consigliera Gulino che chiede all’assessore di spiegare con maggiore chiarezza l’argomento IMU, finalmente mette in risalto l’importanza che ci sono anche i cittadini e che alcuni da casa stanno seguendo il Consiglio Comunale.
L’approvazione dei punti sull’IMU mi fa sorgere il dubbio che forse qualche consigliere ha votato anche se non ha capito quello che stava votando.
Riflettere sulla questione appena posta ricordandosi che ci sono i cittadini è un dovere politico a cui ogni singolo Consigliere, per il bene della democrazia, non può sottrarsi.
Come cittadino consiglio all’assessore Cannito di dimettersi.
Punto 6. Mozione sulla gestione “fase 2” covid -19.
Il 28 maggio la lega chiede al sindaco di approvare una mozione che emani un’ordinanza che vieti attività commerciali notturne che non siano in grado di evitare assembramenti per sicurezza da Covid. Quattro giorni prima del Consiglio Comunale, il 1 giugno 2020, il Sindaco promulga un’ordinanza che leggendola viene il mal di gola. Personalmente non sarei in grado di interpretarla ed applicarla. La strana richiesta della mozione e la confusa ordinanza hanno fatto discutere inutilmente maggioranza e opposizione per oltre un’ora con il risultato del ritiro. Se fossi stato il sindaco avrei emanato l’ordinanza concordandola con l’opposizione.
Lo stesso lavoro l’avrei preventivamente proposto per la mozione n.7, smaltimento mascherine e guanti raggiungendo, con risparmio di tutto, lo stesso risultato ottenuto dopo circa un’ora di lunga ed inutile discussione consiliare.
Sulle tre mozioni: IMU, TARI, TOSAP; presentate da F.lli d’Italia a favore di lavoratori, commercianti e professionisti dannegiati dal Covid 19, ritengo che la maggioranza, bocciandole, abbia assunto una posizione scorretta e dannosa nei confronti di coloro che per alcuni mesi si sono trovati nelle condizioni di non potere esercitare la propria attività. Andare loro incontro era un atto dovuto senza “se” e senza “ma”. Ancora una volta devo sottolineare che alcuni consiglieri votano senza capire bene cosa votano.
Sull’interrogazione rete 5G invito la maggioranza a prendere in seria considerazione la delicata questione, approfondirne seriamente i contenuti, per evitare di fare scelte che con il tempo potrebbero manifestarsi dannose per la collettività. Precauzionalmen te si potrebbe operare un divieto di istallazione fino a quando quest’amministr azione non abbia fatto impegnata ed approfondita chiarezza.
Sull’interrogazione che chiede se all’atto della concessione di ristrutturazion e edilizia di Via Lazzari sia stata prevista la realizzazione del marciapiede per la messa in sicurezza dei pedoni ritengo, che la risposta, dell’assessore e vice sindaco Bernard, che il PGT non preveda il marciapiede è una scusante grave e senza fondamenta. Ho preso visione del posto e ritengo assai grave che sia stata concessa l’autorizzazion e edilizia senza pretendere la realizzazione del marciapiede. Mi piacerebbe che lei assessore alla partita ed anche vice sindaco, pubblicasse il passo in cui il PGT dice di non prevederlo. Comunque nella mia qualità di cittadino, che ha deciso di seguire l’attività politico/ammini strativa del Comune in cui vivo, sottolineo e sostengo: a) l’assessore alla partita, il Sindaco e tutta la maggioranza devono attivare ogni azione tecnica, giuridica ed amministrativa per portare in quel tratto di strada il marciapiede dei cittadini; b) l’ufficio ed il responsabile preposto devono essere richiamati, controllati ed invitati ad avere cura del bene pubblico. Bene che deve stare al di sopra di ogni interesse privato. Stando accuratamente attenti nella nostra Malnate si possono riscontrare diverse situazioni viabilistiche e di pedonalità causati, spero per caso, da tecnici dell’Amministra zione che non avendo la cultura amministrativa del bene pubblico hanno permesso al privato di far prevalere il proprio interesse a danno della collettività.
Concludo invitando il Sindaco, gli Assessori, i Consiglieri di Maggioranza e di opposizione a riflettere, con estrema attenzione, sull’importante responsabilità che avete assunto per la gestione dell’Amministra zione cittadina.
Ai cittadini suggerisco di prestare: più interesse alla vita politica della nostra Città e tanta attenzione su come gli amministratori eletti la amministrano.
L'assessora Cannito mi pare che legga in fretta perché forse ha paura di perdere il filo della matassa, diciamo, la competenza professionale e amministrativa è altra cosa, forse era meglio dare la parola alla signora responsabile-ma mma del vicesindaco.
La signora Gulino, e le Minoranze, brillano molto ma molto di meno della Maggioranza che già di suo ha una luce da cimitero.
Diciamolo, a Malnate non siamo messi benissimo. Sarà così anche in altri Comuni? Fossimo in quel di DUNO,con tutto rispetto, va bene ma MALNATE CITTA' DEI BAMBINI/E????