La legge tutela la proprietà delle immagini. Chi utilizza altrui scatti fotografici e/o frammenti video, in assenza di autorizzazione del proprietario deve sempre citarne la fonte.
I Contravventori potranno essere perseguiti
14 aprile 2020 ore 19,30
Malnate Consiglio Comunale a porte chiuse - norme anticontagio
La seduta è trasmessa in diretta streaming da remoto
dall'Associazione Music-house per www.malnate.org
QUI puoi assistere e partecipare alla discussione prima e dopo questo Consiglio Comunale,
clicca icone dei volti > trovi carica di ogni politico; scorri la pagina e trovi il FORUM
|
|||
ASSESSORI
CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA
CONSIGLIERI DI MINORANZA
OSPITI
www.malnate.org - pubblicazione del 14/04/2020 cliccando i link presenti ad ogni intervento il video si sincronizzerà al punto richiesto - scorri la pagina e trovi il FORUM - ore 19,45 del 14/04/2020 inizio diretta streaming
da ODG3 - BILANCIO DI PREVISIONE AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA PER LA FARMACIA E I SERVIZI SOCIOSANITARI ANNI 2020-2021-2022
ODG1 - APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP 2020/2022; ODG2 - CONFERMA ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) ANNO 2020; ODG3 - APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA PER LA FARMACIA E I SERVIZI SOCIOSANITARI ANNI 2020-2021-2022; ODG4 - BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022
IMU 00:49:05 - TASI 00:50:26 - IRPEF 00:50:33 - TOSAP - Imposta pubblicità 00:50:52 - TARI 00:51:36 -
Fondo Solidarietà Comunale 00:52:09
Entrate extra tributarie 00:52:27 - Entrate in conto capitale 00:52:40
Spese 00:53:11
Fondo crediti dubbia esigibilità 00:53:41 - Fondi di riserva 00:54:16
Risultato di amministrazione 00:54:41
Partecipazioni possedute dal Comune 00:55:40
Emendamento di Maggioranza 00:56:35
VOTAZIONE EMENDAMENTI
Inammissibile EMENDAMENTO 2 bis 04:13:43
InammissibilI EMENDAMENTI 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 04:13:59
DICHIARAZIONI DI VOTO
DG1 - APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DUP 2020/2022; votazioni 04:36:06
ODG2 - CONFERMA ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) ANNO 2020; votazioni 04:38:43
ODG3 - APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE AZIENDA SPECIALE MUNICIPALIZZATA PER LA FARMACIA E I SERVIZI SOCIOSANITARI ANNI 2020-2021-2022; votazioni 04:40:48
ODG4 - BILANCIO DI PREVISIONE 2020/2022 - APPROVAZIONE votazioni 04:42:38
ODG5 - COMUNICAZIONI.
ore .24,31 del 15 aprile 2020 fine seduta
|
|||
.
Al Forum si può anche partecipare in anonimato. Sarà sufficiente mettere un puntino o scrivere uno pseudonimo nella casella dove è richiesto il nome. L'Associazione Music-house edizioni di Malnate, con malnate.org, raccoglie solo i dati necessari alla pubblicazione dei commenti (IP e cookie). I dati sono conservati presso l'host (Aruba) per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Quindi eliminati nel caso di cancellazione del commento da parte dell'amministratore o dietro richiesta dell'utente. I riferimenti ai "quotidiani" sono legittimi; NON SARANNO PUBBLICATI MESSAGGI, invece, IL CUI CONTENUTO: 1. non rispetti il tema - 2. appaia offensivo - 3. riporti indirizzi a SITI WEB - 4. riporti indicazioni di carattere pubblicitario.
Note per il forum attivo:
|
cc_21Lug_016 consiglio comunale on-line malnate
La riproduzione dei brani dalle testate giornalistiche è a scopo di critica e discussione senza fini commerciali.
Commenti
CHIEDO al signor SINDACO perche non si accoda agli altri comune ed apra i cimitericome stanno
facendo tanti comuni .
perche non apre anche la discarica a tutti i rifiuti non cambierebbe niente puo lasciare liniziale del nome e i giorni come
adesso chi porta l'erba porta anche la sedia rotta SINDACO ma perche volete sempre apparire perche dovete fare sempre confusione sono momenti che bisogna stare sereni perche ci fate sempre arrabiare
SINDACO APRA IL CIMITERO SINDACO APRA LA DISCARICA GRAZIE
Evergognoso che il sindaco e tutta la cricca di sapientoni che sono in comune per loro da circa un mese e mezzo
non sia successo niente.
NO non e cosi loro sanno tutto ogni diretta del sindaco ci aggiornano dei morti ci aggiornano dei nuovi
positivi e secondo loro si lavano la coscienza,no non e cosi che si amministra una comunita al sindaco le sono pervenute tante lamentele di cittadini che avevano genitori in comunita che avevano la febbre e tutti i sintomi del covid 19
e li portavano all'ospedale dopo 10-15 giorni quando putroppo non cera piu nulla da fare.
ILsindaco e tutta la giunta che avrebbero questo potere in quanto responsabile della salute dei cittadini
non ahnno fatto un solo esposto ai carabinieri oalla magistratura per un loro intervento.
QUESTO non e grave e gravissimo e i cittadini si devono ricordare che amministrare una comunita
non ci vogliono giovani inesperti incapace e inpreparati ma amministratore che anno il coraggio di affrontare
queste emergenze. e mi dispiace dirlo questa amministrazione si e dimostrata totalmente incapace
morti per consentire a te dandoti la liberta di scrivere queste boiate.
Ti posso solo consigliare a settembre vai a scuola anche tu ad imparare bella ciao
Ha pensato che la scuola non riaprirà prima di settembre perché deve ancora fare la seconda elementare?
proprio cosi’. Pensi che quest’anno in prima, nell’ora di musica, hanno gia’ cercato di insegnarmi bella ciao a memoria. Forse allora ha ragione lei, meglio se la scuola ricomincia a settembre, o forse ancora meglio il 26 aprile 2021.
O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao
Una mattina mi son svegliato
E ho trovato l'invasor...
Mi inchino commosso in questo giorno e tutti giorni a quanti partigiani hanno lottato per la mia e nostra libertà.
come trovare il video entrare su malnate org.andare sulla dicitura tutti i video di malnate .org you tube
li troviamo anpi 25 aprile 2020 contributo alla memoria.
ILvideo rappresenta i 5 partigiani malnatesi video presentato piu volte alle scuole medie di malnate,
PUTROPPO quest'anno il 25 aprile causa COVID19 non a il suo naturale percorsoper questo
L'ANPI DI MALNATE INVITA I MALNATESI A VEDERE IL VIDEO E ALLE ORE 15DAI BALCONI DI CASA
CANTARE BELLA CIAO IL CANTO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTA IN ONORE AI NOSTRI CADUTI
W IL 25 APRILE
-sulla farmacia: il poliambulatorio piu’ che una cattiva scelta va definito col termine piu’ esatto: pozzo senza fondo. Sul fatto della vendita vai tranquillo che il “gioiello di famiglia” non si vendera’ mai (mi ricorda da lontano la vicenda Alitalia).
-sugli emendamenti dell’opposizion e:quali erano i piu’ interessanti, quello sulla disinfestazione dalle zanzare o quello sulla disinfestazione dai volatili? Ah no aspetta forse quello sul corso di autodifesa!
ciao
Ringraziare Malnate Org che permette di seguire la seduta del Consiglio Comunale è assolutamente indispensabile. Al Sindaco e agli amministratori suggerisco di destinare un cospicuo contributo economico a quest'associazi one e di inserirne il logo sul sito comunale.
Prima di dire la mia su alcuni punti del Consiglio desidero sottolineare la scarsa partecipazione di cittadini alla discussione. I pochissimi partecipanti anzichè dire la propria sulle questioni trattate esprimono critiche inutili sulle persone. Invito tutti gli anonimi ad essere rispettosi del pensiero altrui.
Riflettete criticoni anonimi riflettete
Bilancio preventivo farmacia comunale.
Ho capito che la farmacia Comunale, proprietà del Comune di Malnate, e di tutti i cittadini malnatesi. Ho anche compreso che l'organizzazion e si articola su tre filoni di attività, quali: la vendita di prodotti farmaceutici, servizio ambulatoriale, servizi di consegna pasti a domicilio e accompagnamento di persone con disabilità.
Ho rilevato che il bilancio consolidato 2019 è in calo rispetto al 2018 e che il preventivo 2020 rischia di chiudere in negativo. Ho anche capito che da alcuni anni i bilanci della farmacia sono in calo anche se sempre attivi. La causa principale del calo è dovuta alla cattiva scelta di puntare al servizio ambulatoriale come fonte di incremento e crescita economica per la farmacia. Tale scelta fatta dal precedente consiglio di amministrazione della farmacia (Presidente, Colombo Gianfranco) e condivisa politicamente dal Sindaco e dalla sua maggioranza (Astuti Samuele) è causa del dissesto che incide sullo stato economico dei bilanci della farmacia. La fonte secondaria che influisce sulla questione economica è determinata dall'apertura della quinta farmacia che, facendo diminuire i fruitori del servizio, determina matematicamente un calo nei bilanci delle altre quattro farmacie. Dalla discussione emerge che la maggioranza non ha una proposta per recuperare lo stato dei fatti. La maggioranza si affida al nuovo Consiglio di Amministrazione che, stante l'intervento del nuovo Presidente Luigi Colombo, parla di elaborazione di una piano industriale capace di risolvere la questione. L'opposizione, sottolineando che la farmacia andava venduta prima e non oggi a causa della situazione economica controproducent e, ribadendo che il danno è causato dal settore ambulatori, si astiene dall'approvazio ne del bilancio.
Secondo me la situazione farmacia si sta complicando ed ho paura che anche la maggioranza, se le cose non dovessero cambiare, pensa di venderla. Il grande dilemma, che il privato e meglio del pubblico, viene a gala. Sentire pronunciare, per la gestione di una farmacia, l'uso del terminologia "elaborazione di un piano industriale, è preoccupante.
Ritengo che il bilancio della farmacia comunale, struttura pubblica, debba puntare al pareggio. Ogni attivo di bilancio deve essere restituito alla cittadinanza attraverso servizi, rinvestendolo e senza pagarci alcuna tassa.
Oggi invece l'utile di bilancio della farmacia per l'anno 2019 è di 7.080 euro, pagate le tasse di 2.100 euro si storna al Comune l'importo netto di 4.980 euro.
Stante i dati ed i fatti ecco come si risolve il problema:
1. Eliminare dalla gestione farmacia il settore ambulatori. Il comune si riprende in carico la struttura e la gestisce direttamente. L'affitto che oggi i medici versano alla farmacia lo pagano al Comune. Il Comune, visto il grande errore di progettualità fatto dai predecessori, di cui diversi sono ancora in maggioranza, assume in carico i rimanenti costi del fallimentare progetto.
2. La farmacia, continuando con la vendita dei prodotti farmaceutici, con l'attivo di bilancio, garantisce i servizi di: consegna pasti a domicilio e l'accompagnamen to delle persone con disabilità. Qual'ora l'attivo di bilancio non dovesse essere sufficiente per soddisfare i servizi forniti, l'Amministrazio ne comunale ha il dovere, se vuole garantirne la continuità, di integrare il necessario economico.
3. L'attivo di bilancio della farmacia deve essere direttamente reinvestito in servizi di assistenza sanitaria alla cittadinanza. Tale operazione consente di evitare il pagamento delle tasse. Quindi anche le tasse che oggi vengono pagate allo Stato servirebbero ad alimentare i servizi.
4. Al nuovo Presidente e a tutto il Consiglio di Amministrazione suggerisco di lavorare per fare in modo che la farmacia comunale garantisca un eccellente e cortese servizio alla cittadinanza. Inoltre suggerisco di pubblicizzare, a tutta la cittadinanza, quali sono i servizi che la farmacia garantire con gli utili di bilancio.
Bilancio preventivo 2020/2022
La discussione sul bilancio preventivo è veramente strana ed inverosimile. Su una proposta della maggioranza l'opposizione presenta diversi emendamenti consistenti in variazioni di importi da alcuni capitoli di spesa ed altri. I contenuti di diversi emendamenti mi sono sembrati quasi tutti positivi ed interessanti. Sicuramente da trattare e discutere con attenzione. Purtroppo non è stato così. La maggioranza, per forza di cose, ha dovuto accettare lo spostamento di risorse che, per lo stato di emergenza coronavirus, non potevano essere utilizzate; vedi: risorse per la città dei bambini, risparmi sulle utenze per la chiusura delle scuole ed altro. Mentre su altri emendamenti con la scusante del parere contabile e tecnico formulata degli uffici è stata dichiarata la loro inammissibilità . Dalla discussione ho potuto capire che la maggioranza, nascondendo la testa come gli struzzi, ha preferito trincerarsi dietro il parere degli uffici. Pareri contabili e tecnici che, a mio avviso, sono privi di fondamento e formulati con una terminologia comprensibile solo agli estensori.
Se questa mia considerazione non dovesse rispondere a verità allora mi permetto di affermare che sono gli uffici a governare il paese e non il consiglio Comunale. Alla maggioranza il compito di smentire la mia inverosimile e poco democratica affermazione con comportamenti e atti politici tendenti a recuperare la fiducia di noi cittadini verso la politica.
Sara mia cura seguire, con sempre più attenzione, la vita politica cittadina.
Chiudo pubblicizzando di destinare il 5 x mille al tuo Comune e di comprare sempre alimenti e materiali prodotti in Italia.
Non che la signora Bellifemmine sia un fulmine di guerra ma almeno sta....su Facebook.
Però io anche ho guardato il C.C. (consiglio c omunale) : L' avvocato Sandro Damiani almeno sa articolare un discorso ( sul contenuto si può dissentire ). Ma sentire il giovane Rodighiero fa solo ridere , per sfortuna a questo giovanotto è stata affidata la reggenza del locale PD. Segretario Zingaretti, hai voglia con questi qui....!
dall'altra c'è che la maturità evidenzia le sue fragilità
Se dai giovani si potrebbe (si potrebbe) sperare un miglioramento
dall'altro è dura proprio
Presenti e non parlanti:
Gulino: (Malnate e’ salva avrebbe potuto essere Sindaco)
Negro: (se non parla e’ un bene per tutti)
Vanzo: come la temperatura di Bolzano non pervenuto
Rodighiero (non parla straparla peccato non si capisca da solo figura barbina)
Alba Croci: muta come un pesce
Centrodestra riunito : otto emendamenti sette inammissibili: e vorreste vincere le elezioni?
Riassumendo 5 ore di cabaret.
La volontà di lavorare insieme ed uniti ci farà sicuramente superare questo bruttissimo momento.
Malnate è, in rapporto agli abitanti, il terzo Comune più colpito da Covid19 nella provincia di Varese.
E questo è dovuto in gran parte alla RSA don Gnocchi ma non solo.
Tanti sono infatti i lutti in paese di persone care e conosciute che con il Toselli non c'entrano niente.
Qui c è un (piccolo?) focolaio di contagi che non si spegne.
Pensa la nostra Sindaca che basti una processione con il Parroco e il solito peripatetico del paese a sconfiggere il virus?
Se così fosse avremmo già assistito al grande Papa Francesco in giro per Roma con il Presidente Mattarella!
Oppure, a Milano, l ' Arcivescovo Delpini sui Navigli con il Sindaco Sala !
Non scherziamo. Lasciamo la religione ai (pochi) che la praticano veramente e non facciamo sceneggiate per apparire.
Come a Bergamo forse qualcosa non ha funzionato pure a Malnate, dove i conti non tornano.
Troppa "sfiga "?
A Cocquio Trevisago , dove c'è anche lì una RSA disastrata, un Sindaco efficiente e preparato ( è medico ) sta facendo qualcosa di straordinario per proteggere i suoi cittadini.
La signora Bellafemine prenda esempio e si applichi : faccia le processioni che vuole ( in barba ai divieti ) ma guardi alla scienza e alle esperienze che a Cocquio e non solo tanti bravi Sindaci stanno portando avanti.
Certo, come è già stato scritto, Malnate ha la " sfiga " di una serie di Sindaci cosi-cosi, che si contornano di gente così -così.
Ma....andrà tutto bene?
Saluti e salute a tutti.
Giuseppina di Gurone
Sollevare delle questioni, va bene, non suggerire come poterli affrontare non va per niente bene.
Con simpatia
oggi sulla Prealpina il professore Toniolo,ex docente della nostra Università (io ho studiato lì agli inizi) e direttore del laboratorio di microbiologia del Circolo, grande persona e grande studioso dice (pagina 5): procedere con i test sierologici a campione visto he non è possibile farli su tutta la polazione". "E' fondamentale per evitare che l'incendio,cioè la pandemia riparta".
Smpre alla stessa pagina 5 della Prealpina si dà notizia che dopo Cocquio Trevisago anche il Comune di Cuvio il prossimo 24 e 25 aprile farà lo stesso screening a spese e cure del Comune.
Malnate, Comune disatrato e pieno di lutti anche per la presenza della rsa don Gnocchi, cosa aspetta? La Regione Lombardia non ha dato buona prova fin qui, il mio concittadino guronese Astuti lo dice con ragione e dati! Allora avanti, ci si dia da fare senza aspettare il Governo o il signor Fontana,ne va della salute nostra. Fare i test, i test e ancora i test è la strada giusta per aprire alla fase 2, altrimenti dice il prof e con lui tutti gli scienziati, tra qualche settimana o mese l incendio riparte.
Grazie dell'attenzione .
Spero che il nostro sindaco e la gente di cui si contorna, non siano anche loro "così così", leggendo capiscano che anche nel nostro comune i test, a cui fa riferimento, sono necessari per affrontare e tenere sotto controllo la pandemia. Spero tanto che il suo concittadino guronese Astuti, ex sindaco, oggi consigliere comunale in Malnate ed anche consigliere regionale in Lombardia, facendosi carico della sua proposta la porti, con urgenza, all'attenzione del Presidente della Lombardia, Fontana e a Conte (Presidente del Consiglio).
Sperando che tutto vada nella giusta direzione e che altri cittadini anonimi dicano la loro.
Un cordiale Grazie
Vorrei sapere quali meriti si possono attribuire al grande taja e medega Manini nei suoi due mandati. Mi sfuggono. Quello che ho imparato da queste ultime amministrazioni che si sono succedute e’ che sull’effimero sanno costruire cattedrali. Citta’ dei bambini, caffè letterario, pranzo in bianco, citta’ della gentilezza, citta’ che legge.
Io penso che alla stragrande maggioranza dei malnatesi interessano altre cose, che purtroppo restano sempre in sospeso e non giungono mai a conclusione.
- l’area ex Siome alla Folla (sono decenni che parlano, rilevano, propongono, risultato 0)
-ex cava Cattaneo (un risultato magnifico a cominciare dalla santificazione - stendiamo un un lenzuolo come sulle scorie)
-la viabilita’ e i posteggi in zona Stazione
-i furti che oramai fanno parte della quotidianità.
Sul nuovo polo culturale francamente preferisco non esprimermi. Perche’ se prendo a riferimento la scuola di Rovera che’ e’ stata costruita ex novo e faccio riferimento all’ex Alberto che sara’ ristrutturata non oso pensare al tempo che ci vorra’ e ai soldi che ci vorranno in corso d’opera per gli imprevisti.
Auguri.
Pertanto a Malnate aggiungo un altro titolo: Malnate citta’ che studio. Non e’ detto che sara’ promossa.
Il che, di per sé, oltre che legittimo, potrebbe essere un’imbeccata per sgorgare il motore amministrativo che, giocoforza, qualche intaso ce l’ha sempre se…. ,
se non fosse che ……..
faccia (facesse-farebb e-fa) sorgere una piccola riflessione:
Curioso che il suddetto, già ex consigliere, già sindaco anche se carambolato a metà mandato, firmi emendamenti con la Lega che risultano inammissibili.
È come se un pasticciere di lungo corso, una volta licenziato, si allentasse a infornare ghiottonerie domestiche opponendosi a lievito e farina.
Ma sarà curiosa o no questa forma di saccenza sotto pelle !
…. Dicendo e ribadendo, sottolineando e confermando che molti non capiscono una mazza neanche di quello che a piene mani cerca di infondere; ingrugnito passa la teglia bollente alla panettiera vivace che Lega il Consiglio alla maratona show de casa nostra.
Qualcuno, nell’irritazion e del contesto sbrocca inciampando in un: “Mi piacerebbe che si ascoltasse quando parlasse“
Ringrazio Malnate.org per la presa d’atto godibile pour tout le monde
Damiani, il visionario, ha avuto il merito di pensare di dare ai cittadini malnatesi la nuova e moderna scuola materna di Rovera. Ha anche avuto il demerito di tassare i cittadini applicandogli l'addizionale comunale IRPEF.
Astuti, che a tuo dire ha saputo fare i fatti propri, oltre a dare continuità alla grande idea del visionario, realizzandola, (purtroppo, dopo circa otto anni aspetta ancora di essere consegnata alla cittadinanza e mi piacerebbe tanto sapere i motivi e le responsabilità di tale grave ritardo) ha fatto diventare Malnate CITTA', creando anche, dal nulla, la città dei bambini.
Bellifemine, il Sindaco del nulla contornato dal nulla, sta lavorando alla realizzazione del grandioso progetto del nuovo polo civico che contribuirà a rendere reale la Malnate "CITTA'" e consegnerà la scuola materna di Rovera ai cittadini. Sulla grave questione sanitaria del momento devo riconoscere che non ha intrapreso alcuna iniziativa autonoma. La consegna delle mascherine i buoni acquisto alimentare ed altro non sono frutto del governo della nostra Malnate.
Spero che il nuovo polo civico non faccia la fine dell'autovettur a da tempo parcheggiata/ab bandonata al cimitero o della Nuova scuola materna di Rovera. Ri-spero che: il Sindaco, qualcuno della giunta, qualche consigliere, qualche responsabile degli uffici comunali o dell'area della vigilanza, (ufficio responsabile a risolvere tali problemi), leggendo, decidano il da farsi.
della politica,e poi vogliamo che la gente si avvicini alla politica del territorio e che faccia da stimolo al governo del paese.
VEDERE un consiglio comunale sull'aprovazion e del bilancio e non avere idee ne da parte della maggioranza ne da parte dell'opposizion e su problematiche che riguarda la citta di malnate e alquanto triste.
VEDERE questi consigli comunali anche quello del 6 aprile ti da il quadro che le persone assessore e consiglieri
non sanno cose la politica con la P miuscola.
NON si puo fare a gara a discutere chi a denigrato gli uffici e chi no chi li difende e chi li accusa signori la politica è
un'altra cosa la politica la fanno se hanno la capacita i consiglieri e gli assessori con le idee con proposte
cosa che nei consigli comunali di MALNATE non si vede.
PERO un cosa mi fa pensare che questo difendere tutti gli uffici di funzionari pagati per fare quello che il politico
le dice,e il politico che fa quello che dicono gli uffici ,e i funzionari se cosi stanno le cose vorra dire
che la prossima volta non eleggiamo piu ne sindaco ne consiglieri facciamo governare MALNATE
AGLI UFFICI E FUNZIONARI E NON A PERSONE CHE SI SPACCIANO PER POLITICI
fatto alla maggioranza in quanto l'opposizione fa il suo mestiere.
Grazie anche al stramaledetto coronavirus che costringendomi a stare a casa mi ha spinto a dedicare del tempo alla vita politica generale ed anche a quella malnatese. Prima, preso da altri interessi, consideravo la politica una cosa strana ed inutile. La paura del contagio e l'impossibilità di continuare a seguire gli interessi che prima mi tenevano lontani dalla politica mi hanno portato a dedicarle del tempo. Con scrupolosa attenzione o iniziato a seguire giornalmente l'attività del Governo condividendo le scelte che lo stesso ha fatto per contenere il mostruoso virus. Così il 6 Aprile, grazie a voi, ho seguito il mio primo Consiglio Comunale. Mi sono reso conto che anche la politica locale, con le sue scelte, determina le regole con cui il cittadino deve fare i conti per vivere la sua vita. Ho finalmente compreso che come cittadino ho il dovere di dedicarle un po di tempo per capire e decidere a chi dare un voto consapevole.
Dare ai cittadini la possibilità di conoscere il giorno in cui si riunisce il Consiglio Comunale con l'elenco degli argomenti che verranno discussi è veramente importante. Pero, forse chiedo troppo, mi piacerebbe che i punti all'ordine del giorno venissero accompagnati da un sunto esplicativo in grado di farne comprendere meglio il contenuto. Mi permetto di suggerire che tale compito potrebbe essere svolto dal sindaco o dagli assessori.dagli assessori. Sperando che gli amministratori leggano e valutino il suggerimento, chiudo con un ci vediamo al Consiglio del 14.